Canali Minisiti ECM

Unicam, farmaco anti-diabete efficace contro l'astinenza da nicotina

Farmaci Redazione DottNet | 25/11/2019 15:22

l pioglitazone, farmaco utilizzato nelle terapie antidiabetiche ha come bersaglio uno specifico recettore, PPARγ

Una scoperta dei ricercatori dell'Università di Camerino può rappresentare una nuova strategia nella battaglia per smettere di fumare. Un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2 abolisce infatti i segni caratteristici dell'astinenza da nicotina: lo ha dimostrato il gruppo di ricerca coordinato da Roberto Ciccocioppo, della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam e composto da Esi Domi, da Massimo Ubaldi e da colleghi dell'Università di Bologna, della Linköping University in Svezia e dell'azienda statunitense Omeros Corporation. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journal of Neurosciences: "Il pioglitazone, farmaco utilizzato nelle terapie antidiabetiche - spiega Unicam - ha come bersaglio uno specifico recettore, PPARγ, che si trova in aree del cervello coinvolte nella dipendenza da sostanze". Questo farmaca agisce dunque per ridurre i sintomi di astinenza.

  "L'astinenza da nicotina - ricordano i ricercatori camerti - provoca in chi tenta di smettere di fumare diversi effetti collaterali, quali aumento dell'appetito, irrequietezza, ansia, irritabilità e depressione, tanto che molti fumatori non smettono di fumare, anche se estremamente motivati a farlo, per non essere costretti ad affrontare sintomi così spiacevoli". Il farmaco anti-diabetico agisce proprio su questo fronte. "Con il nostro lavoro di ricerca - sottolinea Ubaldi - abbiamo dimostrato che le iniezioni dirette di pioglitazone nell'area cerebrale dell'ippocampo di topi hanno ridotto i segni di astinenza fisica da nicotina, inclusi i tremori". L'iniezione "in un'altra area, l'amigdala, ha invece migliorato i sintomi dell'ansia associati alla sospensione della nicotina".  Il laboratorio del professor Ciccocioppo è stato il primo a dimostrare che il farmaco antidiabetico può essere utile nel trattamento della dipendenza da sostanze da abuso come alcol e nicotina. 

pubblicità

fonte:  Journal of Neurosciences

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing